Roma, 22 maggio 2025 – La seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), in corso a Palazzo Wedekind, ha visto oggi la partecipazione attiva dei vertici dell’Unione Italiana Tabaccai (UIT), con il Presidente Pasquale Genovese e il Direttore Demetrio Cuzzola. L’evento, fortemente voluto dal Direttore ADM Roberto Alesse, si conferma come un’occasione cruciale di confronto e ascolto tra l’Agenzia e gli operatori economici del Paese.
“Siamo estremamente soddisfatti di questa iniziativa”, ha dichiarato il Presidente Genovese. “Gli Stati Generali rappresentano, ogni anno, un’opportunità fondamentale per il dialogo tra ADM e i rappresentanti di categoria. Non si tratta solo di presentare i risultati raggiunti dall’Agenzia nel 2024, come gli oltre 80 miliardi di euro di introiti o i successi nei controlli e nella lotta alla contraffazione, ma soprattutto di costruire un ponte di ascolto reciproco”.
Il Direttore Cuzzola ha aggiunto: “Apprezziamo la volontà dell’ADM di aprirsi al confronto e di recepire le istanze degli operatori. In un settore come il nostro, che ha contribuito significativamente agli introiti con 15,3 miliardi di euro dai tabacchi lo scorso anno, è essenziale che l’Agenzia non si limiti a presentare i successi, ma dimostri una reale propensione all’ascolto delle esigenze e delle proposte che emergono dal campo. Questa visione di un’ADM orientata all’ascolto è ciò che rende gli Stati Generali un appuntamento di valore inestimabile per tutte le categorie coinvolte”.
La presenza di UIT testimonia l’impegno costante dell’Unione nel collaborare con le istituzioni per lo sviluppo e la regolamentazione di un settore strategico per l’economia nazionale, ribadendo l’importanza di un dialogo continuo e proficuo per affrontare le sfide future e cogliere nuove opportunità.